Corso teorico-dinamico sul rischio da caduta dall’alto:
valutazione, scenari e simulazioni reali di lavoro e soccorso
Valido per il rilascio di 12 crediti formativi per aggiornamento RSPP – ASPP – Coordinatori – RLS – Formatori, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
Il corso ha l’obiettivo di approfondire il tema dei lavori in quota ed in particolare la valutazione del rischio con un approccio interattivo. Il corso sarà svolto all’interno di un simulatore di lavori in quota e trasmesso in live con la possibilità di interagire in diretta con il docente. Saranno allestiti vari scenari di lavoro in quota, tra i quali: scale anticaduta, piani inclinati, ponteggi in allestimento, e altro. Si partirà dalla normativa per poi mostrare i criteri reali e non di mercato per la scelta delle attrezzature in base allo scenario di lavoro. Il concetto ed il calcolo del tirante d’aria sarà mostrato tramite la simulazione di cadute dall’alto di un manichino a peso reale.
Ampio spazio sarà dedicato agli ancoraggi, sia dal punto di vista normativo ma anche pratico.
Nella fase finale del corso saranno affrontati i temi della gestione emergenze e del soccorso in quota dove si approfondirà il tema della sindrome da sospensione inerte all’imbracatura.
Docente del corso:
Dott. Francesco Catuogno