La valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi con la nuova UNI ISO 11228-1:2022: tutte le novità e casi pratici di applicazione della norma
Valido per il rilascio di 8 crediti formativi per aggiornamento RSPP – ASPP – Coordinatori – RLS – Formatori, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
Le norme della serie ISO 11228-1 sono diventate famose quando sono comparse al fondo dell’Allegato XXXIII del D.Lgs. 81/2008, indicate come metodo di riferimento nella valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi.
La prima di queste, la UNI ISO 11228-1, dedicata alle attività di sollevamento e sollevamento e trasporto, è stata recentemente aggiornata, andando a recepire alcune metodologie e strumenti che abbiamo conosciuto in questi anni, dopo la loro comparsa ufficiale, nel mondo ISO, grazie alla ISO TR 12295.
L’obiettivo del corso è esaminare le novità emerse e come poterle utilizzare nel processo di valutazione dei rischi: la valutazione rapida, la valutazione ergonomica multicompito, la definzione dei pesi cumulativi.
Docente del corso:
Ing. Fabio Rosito
I edizione: giugno 2022